Ciao, sono la Dott.ssa Adele Diddoro, fisioterapista specializzata in rieducazione posturale e nel trattamento conservativo della scoliosi e di altre deformità della colonna vertebrale. Nel nostro centro di fisioterapia FisioHub, mi occupo di seguire pazienti di tutte le età che presentano problemi di postura, mal di schiena e deviazioni della colonna, con programmi personalizzati di riabilitazione posturale individuale.
Per garantire trattamenti efficaci, utilizzo metodi internazionalmente riconosciuti, tra cui:
SEAS (Scientific Exercises Approach to Scoliosis), approccio sviluppato da ISICO, specifico per il trattamento conservativo della scoliosi.
Metodo Lionese, di origine francese, che lavora sulla rieducazione posturale attraverso esercizi correttivi.
PSSE Schroth, l’evoluzione più recente del metodo Schroth. Ad oggi, sono l’unica fisioterapista in Italia ad avere la certificazione completa e avanzata su questo metodo.
La mia missione è chiara: favorire l’identificazione precoce della scoliosi e accompagnare i pazienti in un percorso riabilitativo efficace, capace di migliorare la qualità della vita e prevenire peggioramenti.
Che cos’è la scoliosi e perché è importante la diagnosi precoce
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale che comporta una deviazione laterale, associata spesso a una rotazione vertebrale. Non si tratta semplicemente di “stare un po’ storti”, ma di una vera e propria alterazione strutturale che, se non trattata tempestivamente, può evolvere nel tempo causando dolore, limitazioni funzionali e conseguenze estetiche.
Individuare la scoliosi nelle prime fasi è fondamentale, perché un intervento precoce tramite la riabilitazione posturale può fare la differenza tra un miglioramento significativo e un peggioramento che potrebbe portare, nei casi più gravi, alla necessità di un corsetto o addirittura di un intervento chirurgico.
Come riconoscere i primi segnali di scoliosi
Spesso, i genitori e gli insegnanti sono i primi a notare cambiamenti nella postura dei ragazzi. Ecco cinque elementi fondamentali che possono aiutare a individuare un sospetto di scoliosi:
Spalle asimmetriche: una più alta dell’altra.
Scapole sporgenti: una più evidente rispetto all’altra.
Spazi tra braccia e tronco: differenze tra i due lati.
Bacino inclinato o spostato: non allineato con le spalle.
Prominenza del dorso: evidente durante una flessione in avanti.
Se notate una o più di queste caratteristiche, non bisogna spaventarsi, ma rivolgersi a un fisioterapista specializzato per una valutazione. Presso FisioHub offriamo anche un consulto gratuito, proprio per aiutare le famiglie a capire se sia necessario intraprendere un percorso di cura.
Riabilitazione posturale: la soluzione conservativa più efficace
La riabilitazione posturale individuale è l’approccio più efficace per contrastare la scoliosi e migliorare la postura. Non si tratta di un semplice allenamento, ma di un percorso terapeutico personalizzato, guidato da un fisioterapista esperto.
Gli esercizi vengono studiati sulla base della curva scoliotica del paziente e hanno come obiettivo:
Ridurre la progressione della deformità.
Migliorare l’allineamento e la mobilità della colonna.
Potenziare la muscolatura posturale.
Ridurre i sintomi come mal di schiena e rigidità.
Migliorare la qualità della vita e la fiducia in sé stessi.
I principali approcci fisioterapici alla scoliosi
Nel campo della fisioterapia esistono diversi metodi specifici per il trattamento della scoliosi:
Metodo SEAS (ISICO)
Si basa su esercizi attivi e personalizzati che il paziente impara a svolgere in autonomia. L’obiettivo è correggere la postura attraverso il rinforzo muscolare e l’educazione al movimento.
Metodo Lionese
Questo approccio di origine francese utilizza esercizi posturali specifici che mirano a ridurre la curva scoliotica e migliorare la respirazione toracica.
Metodo PSSE Schroth
È la tecnica più avanzata a livello internazionale. Si basa su esercizi tridimensionali che combinano respirazione correttiva, autocorrezione posturale e rinforzo muscolare mirato. È particolarmente efficace in adolescenti con scoliosi in fase evolutiva, ma anche negli adulti con dolore cronico alla schiena.
Perché scegliere FisioHub per la riabilitazione posturale
Nel nostro centro di fisioterapia FisioHub, a Villa Adriana (Tivoli), siamo specializzati in trattamenti personalizzati di riabilitazione posturale. Affidarsi a professionisti certificati e costantemente aggiornati significa intraprendere un percorso sicuro, basato su evidenze scientifiche e standard internazionali.
Le caratteristiche del nostro approccio sono:
Valutazione individuale approfondita con strumenti clinici e osservazionali.
Programma di esercizi personalizzati in base alla curva e alle esigenze del paziente.
Monitoraggio costante con verifiche periodiche dei progressi.
Coinvolgimento della famiglia: fondamentale nei casi pediatrici.
La postura: non solo scoliosi
La rieducazione posturale non è utile soltanto nei casi di scoliosi. Molti pazienti si rivolgono a noi per:
Dolore alla schiena legato a posture scorrette.
Cifosi o iperlordosi.
Disallineamenti posturali legati ad attività sportive o lavorative.
Prevenzione in bambini e adolescenti in fase di crescita.
Anche in assenza di scoliosi, correggere la postura con la guida di un fisioterapista significa ridurre il rischio di dolori cronici, migliorare la funzionalità e prevenire problemi futuri.
Conclusioni: la scoliosi non va in vacanza
La scoliosi è una condizione che non deve essere sottovalutata. Una diagnosi precoce e un percorso di riabilitazione posturale individuale, guidato da un fisioterapista esperto, rappresentano l’unica strada realmente efficace per contrastarla senza ricorrere a soluzioni invasive.
Come diciamo spesso ai nostri pazienti: “La scoliosi non va in vacanza”. Ogni occasione è buona per osservare la postura dei nostri figli o la nostra, e rivolgersi tempestivamente a un centro specializzato.
Presso FisioHub siamo a disposizione per una valutazione gratuita, con la Dott.ssa Adele Diddoro, per aiutarti a capire se intraprendere un percorso di cura.
👉 Contattaci oggi stesso: la tua schiena ti ringrazierà.